Perchè scegliere serramenti in Alluminio

Sebbene i serramenti in PVC siano diventati ormai molto comuni (sopprattutto per abitazioni civili), la nostra azienda produce esclusivamente serramenti in Allumio. Questa scelta per i meno esperti potrebbe sembrare impopolare, ed è sicuramente contro-corrente, ma è volta a tutelare i nostri clienti.

Noi crediamo molto nella qualità dei nostri prodotti e nel nostro lavoro!

Vetrine a due ante

Ma cosa distingue un buon serramento in alluminio?

  1. Robustezza e Durabilità
    Gli infissi in alluminio sono generalmente più resistenti e robusti rispetto a quelli in PVC. L'alluminio è un materiale più duro, che può resistere a condizioni atmosferiche avverse come vento, pioggia e esposizione al sole senza subire danni significativi.
  2. Sottilità del Profilo
    L'alluminio consente la realizzazione di profili più sottili rispetto al PVC, il che significa che è possibile ottenere finestre e porte con una maggiore area di vetro. Questo può migliorare l'aspetto estetico e consentire una maggiore penetrazione della luce naturale.
  3. Resistenza alla Corrosione
    L'alluminio è resistente alla corrosione, il che lo rende adatto per ambienti soggetti a condizioni climatiche difficili o vicini al mare. Questa resistenza alla corrosione contribuisce alla longevità del materiale.
  4. Riciclabilità
    L'alluminio è completamente riciclabile, il che lo rende una scelta ecologica. Il riciclo dell'alluminio richiede meno energia rispetto alla produzione di alluminio vergine, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale.
  5. Flessibilità nel Design
    L'alluminio è un materiale molto flessibile che può essere facilmente modellato in vari design e forme. Questa flessibilità consente una maggiore libertà nel design degli infissi.
  6. Colori Personalizzabili
    Gli infissi in alluminio possono essere facilmente personalizzati in termini di colore grazie a processi di finitura come la verniciatura a polvere. Questo consente di abbinare gli infissi all'architettura circostante.
  7. Resistenza alle Temperature Estreme
    L'alluminio mantiene la sua integrità strutturale anche a temperature estreme, il che lo rende adatto a climi molto caldi o molto freddi.
Vetrine a tre ante

Perchè no al PVC

Il PVC (policloruro di vinile) è un materiale plastico ampiamente utilizzato nella produzione di serramenti, tubi, rivestimenti, e altri prodotti. Tuttavia, il PVC è associato a diverse preoccupazioni legate all'ecosostenibilità, che includono:

  1. Produzione e Emissioni di Gas a Effetto Serra
    La produzione di PVC può generare emissioni di gas a effetto serra, tra cui il cloruro di idrogeno e il dicloruro di etilene. Questi gas possono contribuire ai cambiamenti climatici.
  2. Contenuto di Cloro
    Il PVC contiene cloro, un elemento chimico che può essere problematico in quanto il processo di produzione può generare sostanze chimiche clorurate tossiche.
  3. Scarico di Sostanze Chimiche Tossiche
    Durante la produzione e il ciclo di vita del PVC, possono essere rilasciate sostanze chimiche tossiche come i cloruri organici e i metalli pesanti, che possono contaminare l'ambiente circostante.
  4. Difficoltà di Riciclo
    Il riciclo del PVC può essere problematico a causa della sua composizione chimica complessa. Il riciclo del PVC richiede processi specifici, e spesso il PVC riciclato è utilizzato in applicazioni di fascia inferiore rispetto al materiale vergine.
  5. Rischi Sanitari
    Durante la produzione e l'eliminazione del PVC, possono essere rilasciate sostanze chimiche che possono rappresentare rischi per la salute umana. Ad esempio, alcuni studi hanno sollevato preoccupazioni riguardo al rilascio di ftalati, sostanze chimiche utilizzate come plastificanti nel PVC, che sono state associate a possibili effetti sulla salute.
  6. Residui di Combustione
    In caso di incendio, il PVC può rilasciare gas tossici, compresi cloruri acidi, che possono essere dannosi per la salute umana e l'ambiente.

Per affrontare queste preoccupazioni, ci sono stati sforzi per sviluppare processi di produzione più sostenibili, aumentare le opzioni di riciclo del PVC e ridurre l'uso di sostanze chimiche pericolose nei processi produttivi. Tuttavia, è ancora importante considerare attentamente l'impatto ambientale del PVC e valutare alternative più sostenibili quando possibile.

La scelta tra PVC e altri materiali dovrebbe essere basata su una valutazione inclusiva dell'impatto ambientale, e non solamente sul costo accessibile e sulle buone prestazioni.

Per tutti questi motivi noi rimaniamo convinti sulla nostra posizione, e la soddisfazioni dei nostri cliente ci infonde sempre più sicurezza.